Classifiche e commento 2° Prova 2025 Barge
6 Aprile 2025

Per la prima volta, in 35 edizioni, il Trial Master Beta ha fatto tappa nella cittadina di Barge dove il nostro sport è stato accolto a braccia aperte da tutta la comunità e dall’amministrazione comunale.
Una location inedita che ha visto nel Centro Sportivo Comunale e nella vicina area trial due, dei tre siti di gara, visto che le sezioni dalla 1 alla 7 sono state disegnate a circa 3 km dallo start.

Zone disegnate dai soci del Motoclub Gentlemen’s con la collaborazione del Motoclub Infernotto, che hanno visto all’opera anche i giovani delle classi Minitrial A, B e C che, ad esclusione della 1, le hanno percorse per tre volte.
Ed all’interno del Trial Park oltre alla prova numero 8 i giovanissimi della Minitrial alla guida di mezzi elettrici e di piccola cilindrata hanno affrontato le quattro sezioni loro dedicate.

E nel villaggio nato all’interno della struttura del Centro Sportivo oltre all’area assistenza, seguita dal tecnico Beta Alfonso Figini, si sono aggiunte nuove strutture.

La prima
quella dedicata allo schermo nel quale sono state proiettate le classiche, poi
la tenda interviste che ha visto come protagonisti i giovanissimi della
Minitrial.
Un simpatico
siparietto che ha visto i campioni del futuro salire nel cassone del dumper
Operval mentre Alberto Piombo, speaker dell’evento, li ha intervistati dopo
aver scambiato qualche battuta con Giovanni Tosco, primo campione italiano che
a 83 anni si diverte ancora con la moto da trial.

Ma la vera novità del Trial Master Beta 2025 è stato il box massaggi dove Arianna Zennaro ha operato sia sabato che domenica.

Un weekend nel quale le temperature oltre la media hanno reso ancora più divertente una gara dove ad imporsi sono stati:
Gabriele Saleri (TR2), Andrea Soulier (TR3), Andrea Buschi (TR3 OPEN), Erica Bianchi (FEMMINILE A), Roberto Prina (TR4 EXPERT), Gianpietro Gelai (TR4 OVER), Umberto Taramasco (TR4), Maurizio Vietti Violi (VINTAGE A), Agostino Tavaglione (TR5 EXPERT), Enzo Strobbe (TR5), Aldo Comiotto (VINTAGE B), Antonio Baglivi (TR OPEN), Viola Aimar (FEMMINILE ENTRY), Axel Bonaventura (MINITRIAL A), Federico Beitone (MINITRIAL B), Alan Ceccati (MINITRIAL C), Lara Canepaccio (MINITRIAL ENTRY), Roberto Carlo Griggi (MINITRIAL OPEN), Giulia Canepaccio (MINITRIAL MONO), Viviane Prando (MINITRIAL PRIME ZONE).
E sarà sempre la Provincia Granda ad ospitare il terzo appuntamento stagionale, più precisamente Garessio, dove Domenica 4 Maggio il Motoclub Trial Val Tanaro curerà la regia dell’evento.
