Classifiche e commento 5° Prova Montevarchi 2025 - Masterbeta 2024

Vai ai contenuti
Classifiche e commento 5° Prova 2025 Montevarchi BETADAY
5 Ottobre 2025
Una stagione da record quella del Trial Master Beta 2025.
Il trofeo più longevo d’Italia, infatti, nelle cinque tappe ha fatto segnare una media di oltre 120 piloti a gara con la manche finale di Montevarchi che è stata la ciliegina sulla torta.
Il weekend dedicato agli appassionati del marchio di Rignano sull’Arno è iniziato il sabato con i piloti che hanno preso confidenza con il terreno di gara mentre, alla sera, durante la tradizionale cena sono stati premiati i piloti, i Team e gli addetti ai lavori che hanno rappresentato Beta sui campi di gara di tutto il mondo.
Durante la serata, inoltre, è stata organizzata una lotteria che ha permesso di raccogliere fondi per l’associazione Lettera 8 che aiuta le persone autistiche.
All’interno del Crossodromo Miravalle il Master è stato ospitato per la prima volta e nonostante l’avvio di gara si sia svolto sotto un temporale al Beta Day i sorrisi non si sono spenti.
Maltempo che ha presto lasciato spazio al sole che asciugando le zone, tracciate da un gruppo di appassionati capitanato da Andrea Valenti e Silverio Vergnani, ha contribuito a rendere ancora più avvincenti le gare del Trofeo.
Prova che ha visto al via anche la pilotessa di Malta Emma Said che ha dato quel tocco di internazionalità.
Round 5 e classifiche finali che per diverse categorie sono state definite solo all’ultima zona dopo diversi scambi di posizione.
Podi che hanno visto salire sul gradino più alto:

Edio Poncia (TR2), Michele Pradelli (TR3), Enrico Bauce (TR3 OPEN), Erica Bianchi (FEMMINILE A), Roberto Valdegamberi (TR4 EXPERT), Gianpietro Gelai (TR4 OVER), Danny Loddo (TR4), Diego Marenghi (VINTAGE A), Tiziano Zanetti (TR5 EXPERT), Francesco Vivaldo (TR5), Vincenzo Ciancia (VINTAGE B), Anna Limandri (TR OPEN), Viola Aimar (FEMMINILE ENTRY), Axel Bonaventura (MINITRIAL A), Federico Beitone (MINITRIAL B), Sonny Magnolio (MINITRIAL C), Lara Canepaccio (MINITRIAL ENTRY), Roberto Carlo Griggi (MINITRIAL OPEN), Giulia Canepaccio (MINITRIAL MONO), Vianne Prando (MINITRIAL PRIME ZONE).

Classifica finale che ha visto trionfare:

Cristian Bassi (TR2), Marco Pedrinazzi (TR3), Andrea Buschi (TR3 OPEN), Erica Bianchi (FEMMINILE A), Roberto Prina (TR4 EXPERT), Gianpietro Gelai (TR4 OVER), Umberto Taramasco (TR4), Emma Said (Femminile B), Maurizio Vietti Violi (VINTAGE A), Tiziano Zanetti (TR5 EXPERT), Enzo Strobbe (TR5), Vincenzo Ciancia (VINTAGE B), Antonio Baglivi (TR OPEN), Viola Aimar (FEMMINILE ENTRY), Axel Bonaventura (MINITRIAL A), Federico Beitone (MINITRIAL B), Giacomo Bellini (MINITRIAL C), Lara Canepaccio (MINITRIAL ENTRY), Roberto Carlo Griggi (MINITRIAL OPEN), Giulia Canepaccio (MINITRIAL MONO), Vianne Prando (MINITRIAL PRIME ZONE).

Ed al termine delle premiazioni di campionato sono stati estratti i due minitrial elettrici Betamotor con Gabriele Garnero Eassa e Andrea Borgogno che sono stati baciati dalla fortuna.

Si conclude qui il Trofeo 2025 con l’arrivederci alla prossima stagione.
Created by Master
Master di Lucia Ferrari
Via Trento Trieste 174 16019 Ronco Scrivia (Ge)
P.I 03227800103
Trial Master Beta
Since 1991
Seguici su

Torna ai contenuti